Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Fagiolini alla finta besciamella

Avete voglia di un contorno veloce?
Non vi va di cucinare ma vorreste comunque servire in tavola qualcosa di saporito?

Oppure, come me, vi serviva qualcosa da portare a pranzo in ufficio?

Beh, in ogni caso, ecco una ricetta velocissima che farà inorridire gli chef di tutto il mondo :-D

Premetto come sempre che io uso latte di soia e farine integrali, nonchè margarina/olio EVO perchè ho problemi di salute.

Ma voi potete usare ingrendienti "normali" :-)

Prendete una scatola da 800gr di fagiolini lessati (o alternativamente lessate mezzo kg di fagiolini).
Scolate l'acqua di conservazione.

Mettete un pezzetto di burro (una fetta spessa un dito) in una pentola e fatelo sciogliere a fuoco lento.
Aggiungete di colpo i fagiolini, unendo tre cucchiai rasi di farina e latte qb (direi mezzo bicchiere).
Regolate di sale e mescolate senza rompere i fagiolini, finchè non si formerà una bella crema densa (circa 2-3 minuti).

Servite e GNAM ;-)

martedì 10 giugno 2014

Carciofi ripieni


Oggi voglio presentarvi una mia personalissima ricetta per fare i carciofi.

E' una ricetta di famiglia, uno dei ricordi di mia mamma che serbo gelosamente nel cuore e nella mente.

Ingredienti:
4 carciofi (meglio se violetti)
Mezzo kg di piselli surgelati
6 spicchi di aglio
sale qb
8 fette pane integrale bauletto oppure 200gr di pangrattato
Olio extravergine oliva
Prezzemolo un ciuffo.

Mondarte i carciofi, tagliando le punte e levando le foglie esterne più dure.
Spingere al centro in modo da formare un buco che riempiremo con il ripieno.
Mettere i carcioofi a mollo con acqua acidulata (spruzzate mezzo limone o mettete un cucchiaio di aceto)


Preparare un ripieno con il pane spezzettato (o ancora meglio il pangrattato, io lo preferisco ma non posso mangiarlo) , 4 spicchi di aglio schiacciati, il prezzemolo fatto a pezzetti, il sale e l'olio.
Tteniamo un composto solido, saporito (assaggiatelo per regolare di sale) e molto profumato di olio.

Riempire ogni carciofo con un bel po' di ripieno, pressando bene.

A questo punto mettete a soffriggere i restanti due spicchid i aglio in un bel giro abbondante di olio di oliva e quando si sono dorati, calare i carciofi.
Farli rosolare sui due lati, aggiungere i piselli, coprire con acqua e o aggiungere mezzo dado o regolare di sale a seconda dei gusti (io ho usato mezzo dado).



Coprire e lasciate cuocere per un'ora a fuoco medio.
Più grossi sono i carciofi e più ci vorra per la cottura.

Impiattate e buon appetito :-)