lunedì 3 marzo 2025

Ricotta al forno con gocce di cioccolato

INGREDIENTI (per 8 porzioni)

  • 3 uova
  • 750g di ricotta
  • 180g di zucchero semolato
  • 70g di farina 00 per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 fiala rhum Lidl1 fiala burroe vaniglia Lidl
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vaniglia naturale in polvere
  • 50+10g di gocce di cioccolato fondente

Stampo da 18cm di diametro.

Preparazione:

Montare le uova con lo zucchero, unire la ricotta e mescolare bene.

Unire la farina e e gocce tenendone da parte 10gr.

Imburrare ed infarinare o uno stampo da 18 o una cerniera da 18 che poseremo su una teglia foderata con carta forno imbrurrata ed infarinata.

Versare l'impasto nella tortiera, spolverare con i 10gr di gocce residue ed infornare a 180° ventilato per 75 minuti. 

Spegnere il forno aprire uno spiffero e lasciare a raffreddare al suo interno.

 


E' possibie fare una variante al limone, togliendo le 2 fialetti di aromi e il cioccolato ed unendo invece il succo e la buccia di un limone non trattato.

 

venerdì 19 gennaio 2024

Torta di nocciole

 Ingredienti:

  •  3 uova
  • 150 GR.DI ZUCCHERO canna
  • 125 GR.DI OLIO
  • 250 GR.DI RICOTTA DI MUCCA
  • 200gr farina nocciole
  • 150gr farina 00
  • 100gr latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 400gr di nutella
  • 100gr di granella di nocciole
 

 

lunedì 15 gennaio 2024

Torta Cocco e mele

 Ingredienti:

250 gr Ricotta
150 gr Zucchero di canna
180 gr Farina 00
120 gr Farina di cocco
3 uova
3 Mele renette
100 ml Latte
125ml olio
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
1 bustina di lievito per dolci
 
Procedimento:
Unire la farina di cocco con olio e latte e lasciare reidratare per 1h.

In una ciotola lavorate lo zucchero, la cannella e le uova.

Unite la ricotta.

Aggiungere il lievito sciolto in un dito di latte.
Unire due mele cubettate e mescolare bene.

Imburrare e infarinare un ruoto da 24 e versare l'impasto.

Decorare con una mela a fette e spolverare di cannella e zucchero di canna.
 

Cuocere a 180° per 50m.
 


 
 

lunedì 27 novembre 2023

Torta alle castagne

 

 Ingredienti:
  • 3 uova
  • 150 GR.DI ZUCCHERO canna
  • 250 GR.DI RICOTTA DI MUCCA
  • 125 GR.DI OLIO
  • 100gr latte
  • 1 fiala aroma rhum
  • 200gr farina castagne
  • 100gr farina 00
  • 3 cucchiai cacao 
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100gr castagne lesse
 
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta continundo a montare, poi l'olio e la fiala di rum.
Unire il latte e solo alla fine le farine ed il cacao, lavorando l'impasto per averlo liscio senza grumi.
 
Sbriciolare le castgane ed incorporarle all'impsato e solo alla fine unire il lievito disciolto in un dito di latte.
 
Imburrare ed infarinare uno stampo da 24cm e versarci l'impasto.
 

 
Informare a 180° per 35 minuti facendo la prova stecchino.
 
In questa versione ho decorato la torta con i 100gr di castagne (LIDL) ma si sono sccate troppo quindi è meglio metterle nell'impasto come su indicato.
 

 

lunedì 13 novembre 2023

Torta nua agli agrumi e cioccolato

Questa torta è veramente deliziosa e vale la pena di provarla alternando diversi tipi di marmellate, infatti riproverò con altri gusti :-)


Ingredienti:

3 UOVA
150 GR.DI ZUCCHERO
125 GR.DI OLIO
250 GR.DI RICOTTA DI MUCCA
1 ARANCIA (SUCCO E SCORZA se bio sennò 1 fiala arancia)
1 fiala aroma limone o scorza di limone bio
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA
1 BICCHIERINO DI RUM
300 GR.DI FARINA 00
1 bustina di lievito per dolci
Un vasetto di marmellata di agrui
13 quadratini di cioccolata 80% (circa 130gr)
 
Procedimento:
 
Montare le uova intere con lo zucchero.
Unire la ricotta continuando a montare.
Unire olio, succo di arancia, fialette aromatiche, cannella e rum.
Mescolare bene ed infine unire la farina cercando di non fare grumi.
Infine sciogliere il lievito in poco latte o acqua ed unirlo al composto.
 
Oliare ed infarinare uno stampo da 24cm
 
Versare il composto.
Decorare alternando un cucchiaio di marmellata e un quadratino di cioccolato messo in verticale.



 
Accendere il forno a 180° ed infornare per 35-40 minuti facendo la prova stecchino. 
 



mercoledì 9 novembre 2022

Cheesecake alla ricotta

 Per Halloween ho deciso di realizzare una cheesecake e di riprodurne un versione un po' italianizzata.

Il risultato è soddisfacente per cui ho deciso di salvarne la ricetta.

Ingredienti

  • 400 gr di ricotta di mucca
  • 250 gr di Philadelphia
  • 250 gr di biscotti digestive
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 50 ml di panna liquida
  • 4 uova 
  • una bustina di vanillina

Procedimento

Sminuzzate finemente i biscotti in un mixer o mettendoli in una bustina di plastica e schiacciandoli con un cucchiaio fino ad ottenere una farina.

Sciogliete a fuoco basso il burro in un pentolino, quindi versatelo nella granella di biscotti e amalgamate per bene.

Prendete una tortiera a cerniera (le dosi di questa ricetta si riferiscono ad una da 24 cm), ricoprite il fondo con un foglio di carta forno e versateci dentro la granella di biscotto.  

Con l’aiuto del dorso di un cucchiaio, compattate la granella di biscotto fino a formare uno strato uniforme di circa 1,5 cm. Mettete la tortiera in frigo.

Ora in una ciotola unite panna e vanillina e mescolate bene, mentre in un'altra ciotola unirete ricotta setacciata e philadelphia a formare una crema di formaggio senza grumi.

Unite ora zucchero e farina alla crema di formaggio e le uova intere alla panna. Mescolate bene.

Unite il contenuto dele due ciotole a formare una bella crema liscia che verserete nella tortiera dove nel frattempo il fondo di biscotto e burro si è consolidato.

Infornare a 160° per 75 minuti, poi spegnere il forno, aprirne uno spiffero e lasciare asciugare finchè non si raffredda la tora.

A questo punto mettere in frigo per almeno una notte (io l'ho tenuta quasi 24 ore).

Servire fredda accompagnata da un topping a scelta.

Con questa ricetta il fondo di biscotto è circa 1.5cm e la crema di formaggio un 2-3cm.

Può valere la pena dimezzare burro e biscotti per ottenere uno strato meno stucchevole alla base. 



 

 

 

martedì 12 gennaio 2021

Pizzetta sarda

 Questa ricetta è tratta da quella che trovate sulla Confraternita della pizza.

Ingredienti per una teglia 30x40:

400 farina

240 acqua (60%)

32 olio (8%)

9.6 sale (2.4%)

4.8 ldb fresco (1.2%)

6 cucchiai di passata

200gr di mozzarella ben sgocciata  e sminuzzata 


Procedimento:

Unire acqua e olio e sciogliere il lievito di birra.

Aggiungere la farina per gradi fino ad ottenere un impasto liscio.

Far riposare 30 minuti e dare alcune pieghe slap&fold e una poega a tre. Pirlare.

Mettere al caldo per 6 ore (io ho messo nel microonde spento con una bottigli di acqua riscaldata).

Dopo la lievitzione, prendere l'impsasto, sgonfiarlo e stenderlo a  mano in una teglia leggermente oleata.

Far riposare al caldo un'altra ora.

Riscaldare il forno a 220°C e infornare la pizza dopo averla cosparsa bene di passata anche sui bordi.

Dopo 15 minuti estrarre, cospargere di mozzarella, accendere il grill e posizionare la pizza a 3cm di distanza da esso.

Far stare due minuti.

Sfornare, tagliare in 4 pezzi e sovrapporli a due a due.

Buon appetito ;-)