Per Halloween ho deciso di realizzare una cheesecake e di riprodurne un versione un po' italianizzata.
Il risultato è soddisfacente per cui ho deciso di salvarne la ricetta.
Ingredienti
-
400 gr di ricotta di mucca
-
250 gr di Philadelphia
-
250 gr di biscotti digestive
-
150 gr di zucchero
-
150 gr di burro
-
3 cucchiai di farina 00
-
50 ml di panna liquida
-
4 uova
- una bustina di vanillina
Procedimento
Sminuzzate finemente i biscotti in un mixer o mettendoli in una bustina di plastica e schiacciandoli con un cucchiaio fino ad ottenere una farina.
Sciogliete a fuoco basso il burro in un pentolino, quindi versatelo nella granella di biscotti e amalgamate per bene.
Prendete una tortiera a cerniera (le dosi di questa ricetta si
riferiscono ad una da 24 cm), ricoprite il fondo con un foglio di carta
forno e versateci dentro la granella di biscotto.
Con l’aiuto del dorso di un cucchiaio, compattate la granella di
biscotto fino a formare uno strato uniforme di circa 1,5 cm. Mettete la
tortiera in frigo.
Ora in una ciotola unite panna e vanillina e mescolate bene, mentre in un'altra ciotola unirete ricotta setacciata e philadelphia a formare una crema di formaggio senza grumi.
Unite ora zucchero e farina alla crema di formaggio e le uova intere alla panna. Mescolate bene.
Unite il contenuto dele due ciotole a formare una bella crema liscia che verserete nella tortiera dove nel frattempo il fondo di biscotto e burro si è consolidato.
Infornare a 160° per 75 minuti, poi spegnere il forno, aprirne uno spiffero e lasciare asciugare finchè non si raffredda la tora.
A questo punto mettere in frigo per almeno una notte (io l'ho tenuta quasi 24 ore).
Servire fredda accompagnata da un topping a scelta.
Con questa ricetta il fondo di biscotto è circa 1.5cm e la crema di formaggio un 2-3cm.
Può valere la pena dimezzare burro e biscotti per ottenere uno strato meno stucchevole alla base.